Secondo dati recenti, il Brasile è il maggior consumatore di pesticidi al mondo. Questo dato è accompagnato da un aumento del numero di studi che evidenziano gli effetti nocivi di questi agenti chimici sulla salute umana e sull'ambiente. Tra i pesticidi più utilizzati in Brasile e nel mondo ci sono gli organofosfati. La principale caratteristica strutturale di questi composti è la presenza di un fosforo pentavalente e la loro principale azione tossica è l'inibizione dell'enzima acetilcolinesterasi (AChE). Questo enzima, tra le altre funzioni, svolge un ruolo fondamentale nel sistema nervoso della maggior parte degli esseri viventi. Un'altra caratteristica dei pesticidi organofosfati che è stata studiata è la formazione nell'ambiente di alcuni prodotti di degradazione che sono più tossici delle sostanze originali. Lo scopo di questo studio è stato quindi quello di valutare la neurotossicità di due pesticidi organofosfati ampiamente utilizzati in Brasile, il metilparation e il clorpirifos, nonché di alcuni dei loro principali sottoprodotti. La valutazione è stata effettuata determinando i valori di IC50 dell'AChE per queste sostanze, utilizzando un adattamento del metodo di Ellman et al.