• - Alle Rubriken -
  • Lieferbar
  • Neuheit
  • Archiv
  • - Alle Rubriken -
  • - Alle -
  • - Alle -
  • Relevanz
  • Autor
  • Erscheinungsjahr
  • Preis
  • Titel
  • Verlag
Zwischen und
Kriterien zurücksetzen

L'abbazia di Einsiedeln (Bamert, Markus / Descoeudres, Georges / Jäggi, P. Gregor)
L'abbazia di Einsiedeln
Autor Bamert, Markus / Descoeudres, Georges / Jäggi, P. Gregor
Gattung Bilder
Verlag gsk
Sprache Italienisch
Einband Kartonierter Einband (Kt)
Erscheinungsjahr 2021
Seiten 64 S.
Artikelnummer 38112813
Verlagsartikelnummer SKF-1101I-PRT
ISBN 978-3-03797-784-2
Auflage 1. Auflage 2021
Reihe Schweizerische Kunstführer
Reihenbandnummer Serie 109, Nr. 1101-1102
CHF 16.00
Wird für Sie besorgt
Zusammenfassung
L'abbazia di Einsiedeln è uno dei più importanti complessi monastici barocchi. Nell'alto medioevo fu costruito un primo monastero benedettino sul sito della cella dell'eremita Meinrado. Nel corso del tempo divenne meta di pellegrinaggio, dapprima verso la cappella costruita sul luogo della cella di San Meinrado e consacrata dal Signore (la cosiddetta «Consacrazione angelica»), poi alla prima immagine della Madonna contenuta in questa cappella. Ancora oggi, la cappella con l'immagine miracolosa della Madonna nera è una meta diffusa di pellegrinaggio. Nel periodo barocco fu costruito l'attuale complesso monastico secondo i piani del confratello Caspar Moosbrugger, con la chiesa al centro che si affaccia sulla grande piazza del monastero. L'abbazia è sopravvissuta a tutte le tempeste del tempo, come la Riforma e la sua soppressione durante le invasioni francesi, ed è ancora oggi sede di un vivace monastero benedettino.